Falsi & falsari: come si mistifica una “relazione speciale” della Corte dei Conti Europea in chiave Notav
Il 16 giugno 2020 la Corte dei Conti Europea [1] ha pubblicato il proprio rapporto con un titolo quanto mai
Leggi tuttoIl 16 giugno 2020 la Corte dei Conti Europea [1] ha pubblicato il proprio rapporto con un titolo quanto mai
Leggi tuttoDi BEPPE GILLIO – Autore del volume “Le ragioni di un ambientalista SI TAV” Da qualche tempo, sui social, si
Leggi tuttoLa seduta numero 281 dell’Osservatorio per l’Asse Ferroviario Torino-Lione ancora convocata e presieduta in forma “autoconvocata” da Paolo Foietta, insieme
Leggi tuttoLa Coordinatrice per l’Unione Europea del Corridoio Mediterraneo Iveta Radičová intervenuta ai lavori della CIG Italia/Francia ha stigmatizzato il tempo
Leggi tuttoCon uno “scoop” apparso in contemporanea su La Stampa di venerdì 8 novembre a firma Massimiliano Peggio e su Notav.Info
Leggi tuttoLa ultrà Notav del M5S di Palazzo Lascaris, in Consiglio Regionale del Piemonte, Francesca Frediani – continua a raccontar panzane
Leggi tuttoNei giorni scorsi la D.G. MOVE della Commissione Europea ha reso pubblici i dati sul trasporto merci attraverso le Alpi:
Leggi tuttoIl Movimento Notav, i leader maximi del M5S e ed il Fatto Quotidiano a partire dal suo direttore Marco Travaglio
Leggi tuttoIl Movimento Notav, i leader maximi del M5S e ed il Fatto Quotidiano a partire dal suo direttore Marco Travaglio
Leggi tuttoVERITAV pubblica la replica dell’ex Commissario di Governo Paolo Foietta al Fatto Quotidiano, che nella prima pagina di sabato 3
Leggi tutto