Era compito del Parlamento scegliere la strada giusta. E l’ha fatto.
Dopo vent’anni dall’accordo Italia Francia del 1996, attraverso gli accordi attuativi del 2001 e 2012, è stata assunta a grande maggioranza dal
Leggi tuttoDopo vent’anni dall’accordo Italia Francia del 1996, attraverso gli accordi attuativi del 2001 e 2012, è stata assunta a grande maggioranza dal
Leggi tuttoIn vista dell’approvazione in aula a Montecitorio, prevista per la prossima settimana, del disegno di ratifica ed esecuzione dell’Accordo Italia-Francia
Leggi tuttoConfindustria Piemonte e Unione Industriale di Torino valutano molto negativamente l’uscita della Città di Torino dall’Osservatorio Torino-Lione, deliberata oggi in
Leggi tuttoNel corso del dibattito in Senato sulla ratifica dell’Accordo Italia-Francia, che darà finalmente avvio ai lavori definitivi del Tunnel di
Leggi tuttoIl fronte del NO alla Nuova Linea Torino Lione è diventato un marchio trasversale, cavalcato dai diversi pezzi della galassia
Leggi tuttoIl Senato della Repubblica italiana ha approvato ieri a larga maggioranza (187 voti favorevoli, 43 contrari, 4 astenuti) il disegno
Leggi tuttoAl primo posto nell’efficienza dei porti e della rete aeroportuale, primi per la qualità della rete stradale; terzi per la
Leggi tuttoMerci e passeggeri. Le ferrovie francesi hanno deciso di puntare, anche dal punto di vista economico, sull’asse Lione-Torino. Sncf ha
Leggi tuttoUna volta per tutte – e speriamo sia l’ultima – spieghiamo la ripartizione del finanziamento della sezione transfrontaliera della Nuova
Leggi tuttoVista sulla mappa del progetto complessivo della Ten-T, la tratta della Torino-Lione è poco più di un trattino. Solo uno
Leggi tutto