Alta velocità: lo scambio Est – Ovest continuerà a crescere
Lettera del prof. Roberto Zucchetti, pubblicata sul settimanale diocesiano “VOCE DEL TEMPO”, 3 novembre 2017, pag. 31 Egregio Direttore,
Leggi il seguitoLettera del prof. Roberto Zucchetti, pubblicata sul settimanale diocesiano “VOCE DEL TEMPO”, 3 novembre 2017, pag. 31 Egregio Direttore,
Leggi il seguitoConfindustria Piemonte e Unione Industriale di Torino valutano molto negativamente l’uscita della Città di Torino dall’Osservatorio Torino-Lione, deliberata oggi in
Leggi il seguitoLo “sfratto” al Commissario Foietta non è una scelta tecnica logistica ma una prova muscolare della minoranza Notav della città
Leggi il seguitoL’Osservatorio tecnico sulla Torino-Lione non ci sta a continuare a subire impassibile le accuse dei soliti noti esponenti valsusini del
Leggi il seguitoRiceviamo e pubblichiamo la lettera dell’ Arch. Valter Martino, Rivaltese, già dirigente dell’Ufficio Tecnico – Urbanistico del Comune di Rivalta
Leggi il seguitoTAV – IL MINISTRO DELRIO ALLA SINDACA DI TORINO: “LA TORINO-LIONE E’ NECESSARIA. SEZIONE TRANSFRONTALIERA E TUNNEL DI BASE NON
Leggi il seguitoC’È una galleria in più nel passante ferroviario di Torino. Una «scatola» come la chiamano i tecnici di Rfi che
Leggi il seguitoSe nel 2029-30, quando si prevede sarà finito il tunnel di base di 57,5 km della Torino-Lione, i treni viaggiassero ancora
Leggi il seguitoCosa rappresenta il documento approvato il 20 giugno 2016 dall’ Osservatorio Tecnico per l’asse ferroviario Torino-Lione ? Il documento definisce,
Leggi il seguito